comunicazione-digitale

Blog Energetico

Tone of voice: cos’è

Tone of voice: cos’è

Tone of voice: significato

Il tone of voice è uno degli elementi più importanti per creare una connessione autentica tra brand e pubblico. Quello che in gergo viene chiamato “tov” ha un significato nel  marketing di primaria importanza. La scelta del tono giusto può fare la differenza tra un messaggio che viene recepito e uno che viene ignorato. In questo articolo, esploreremo come creare un tono di voce unico per il tuo brand, gli errori più comuni da evitare e alcuni esempi di tone of voice nel marketing.

Il tone of voice di un brand è la personalità del tuo marchio che si riflette nella scelta delle parole, nella struttura delle frasi e nella scelta del vocabolario. Non è solo ciò che dici, ma anche come lo dici. Un tone of voice efficace può creare un’esperienza di marca memorabile per il tuo pubblico. Può rendere la tua azienda più riconoscibile e vicina al suo target.

Inoltre, il tono di voce può essere utilizzato per trasmettere i valori del tuo brand e la tua mission. 

Ad esempio, se il tuo brand si rivolge a un pubblico giovane e alla moda, il tono di voce potrebbe essere divertente e colloquiale, mentre se il tuo brand si rivolge a un pubblico più serio e professionale, il tone of voice dovrebbe essere più formale.

Come creare un tone of voice per il tuo brand e gli errori da evitare

1. Definire la personalità del brand

Il tone of voice dovrebbe riflettere la personalità del brand. Prima di iniziare a definire il tono di voce, è importante capire la personalità della marca. Ad esempio, un brand che si rivolge a un pubblico giovane e alla moda potrebbe avere un tono di voce informale e spiritoso, mentre un brand di servizi finanziari potrebbe avere un tono di voce più formale e professionale.

2. Scegliere i giusti aggettivi

Una volta definita la personalità del brand, è possibile scegliere gli aggettivi giusti che descrivono il tono di voce desiderato. Ad esempio, un tono di voce gioioso potrebbe essere descritto come “allegra”, “vivace” o “giocosa”.

3. Utilizzare uno stile coerente

Assicurarsi che il tono di voce sia coerente in tutte le comunicazioni di marketing, inclusi siti web, messaggi social media e email, contribuirà a creare un’identità di marca consistente e riconoscibile.

Errori da evitare nel tone of voice

Ci sono alcuni errori comuni che le aziende commettono quando tentano di creare un Tone of Voice per il loro brand. Ecco alcuni di questi errori da evitare:

  • Non essere coerenti: la coerenza nel tono di voce è fondamentale per creare un’esperienza di marca memorabile. Se utilizzi un tono di voce diverso ogni volta che comunichi con il tuo pubblico, rischi di confonderlo e di non creare una connessione autentica.

  • Essere troppo formali o troppo informali: il tono di voce dovrebbe essere adatto al tuo pubblico e alla tua marca. Se sei troppo formale, potresti sembrare distante e poco accessibile al tuo pubblico. D’altra parte, se sei troppo informale, potresti sembrare poco professionale e non credibile.

  • Non essere autentico: se stai cercando di essere qualcosa che non sei, il tuo pubblico lo percepirà e non si sentirà connesso con il tuo brand.
Close up
close up worried man with his hand to his mouth, Censorship and prohibitions, freedom of speech concept.

Tone of voice: tipi

Nella comunicazione vi sono presenti diversi tipi di tone of voice, quelli successivamente elencati sono i più comuni:

  • TOV freddo; utilizzato molto nel campo burocratico e istituzionale con l’uso di frasi lunghe con concetti complessi da capire,questo tono viene considerato freddo, noioso e distaccato dal parlato comune, per il quale il target non si sente compreso.
  • TOV neutro: rientrano nel tone of voice neutro il TOV professionale e il TOV onirico. Il tono professionale viene spesso usato per descrivere senza creare aspetti ironici, è un linguaggio serio e autorevole che permette di essere comprensibile e abbastanza ricercato. Il TOV onirico viene usato molto dai brand esclusivi con una struttura lessicale morbida, sensuale e sensoriale che permette di mirare dritto ai cinque sensi del lettore rendendolo partecipe di un viaggio emozionale. Adatto per gli storytelling.
  • TOV caldo: si differenziano in TOV amichevole e TOV colloquiale. Nel primo il lettore viene posto al centro dell’attenzione con una sintassi poco elaborata, che si avvicina molto al parlato quotidiano. Non viene mai usato un tono ironico e il brand si espone e racconta in prima persona plurale. Mentre nel tono colloquiale vengono usate dislocazioni e interiezioni. Uso di un linguaggio semplice ed empatico ma mai ironico, con l’accompagnamento di frasi brevi e impressive.
  • TOV colorato: esistono due tipi di toni colorati: tono aggressivo e tono ironico. Questi due tipi di toni vengono usati dai brand sicuri di sé e che sono capaci di osare. Il tutto viene applicato con una strategia di copy chiara e diretta. Il tono aggressivo non viene quasi mai considerato dai brand poiché è molto arrogante e spavaldo, cosa che molte aziende non possono permettersi di utilizzare. Mentre il tono ironico non sempre può essere compreso, di conseguenza può essere un’opportunità come una sconvenienza poiché spesso, i toni ironici, non vengono compresi in maniera sarcastica ma possono essere percepiti come una critica personale per il lettore.
tipi di tone of voice

Tone of Voice nel marketing: esempi

Ecco alcuni esempi di tone of voice efficaci nel marketing:

1. Innocent Drinks

Innocent Drinks è un’azienda di bevande che utilizza un tono di voce divertente e colloquiale per comunicare con il suo pubblico. Utilizza giochi di parole e humor per creare un’esperienza di marca memorabile per il suo pubblico.

2. Dollar Shave Club

Dollar Shave Club utilizza un tono di voce ironico e provocatorio per comunicare con il suo pubblico. Utilizzano lo humour per creare un’esperienza di marca divertente e memorabile per il loro pubblico.

3. Apple

Apple utilizza un tono di voce elegante e sofisticato per comunicare con il suo pubblico. Utilizza un linguaggio formale e professionale per trasmettere un’immagine di marca di alta qualità.

Altri articoli

locandina aziendale

I segreti della brochure di successo

Importanza della brochure aziendale come strumento di marketing La brochure aziendale rappresenta uno strumento di marketing fondamentale per le aziende di ogni dimensione e settore. Sia che

Leggi Tutto »
creazione sito web avvocati

Siti web per avvocati

Creazione di un sito web per avvocati: guida completa e passaggi chiave Un sito web professionale è diventato un elemento essenziale per gli avvocati e

Leggi Tutto »

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *