comunicazione-digitale

Blog Energetico

Storytelling: cos’è, a cosa serve e come farlo

Storytelling: cos’è, a cosa serve e come farlo

storytelling online e offline per definire la strategia di brand positioning
storytelling online e offline per definire la strategia di brand positioning

Spesso sentiamo parlare di storytelling, ma conosciamo davvero il significato di questa parola? E soprattutto, sappiamo quali sono le applicazioni pratiche di questa tecnica nell’ambito della comunicazione? Da Tiramisù utilizziamo tecniche di storytelling online e offline, per definire le migliori strategie di brand positioning che possano connettere il target interessato all’azienda. Ecco quindi una guida pratica all’uso dello storytelling.

Storytelling: applicazione

Lo storytelling nella sua forma più ampia indica l’arte del narrare qualcosa. Per questo le sue applicazioni sono molteplici: lo storytelling nella metodologia didattica può essere utilizzato al fine di collegare gli elementi di una materia per renderla più facile da ricordare e più interessante. Lo storytelling si può applicare anche alla stesura di un’opera artistica scritta, come un romanzo. In questo caso aiuta a sviluppare una struttura funzionale allo sviluppo della trama. Ma è soprattutto nella comunicazione che lo storytelling trova le sue declinazioni più vincenti, come nel content marketing, nel visual storytelling e più in generale nel brand storytelling.

ballerine
Lo storytelling mette in comunicazione la parte emotiva

Parliamo di storytelling ogni volta che utilizziamo la tecnica della narrazione per mettere in comunicazione una materia specifica con un pubblico, cercando di far leva sulla parte emotiva dell’essere umano più che su quella razionale. Le persone infatti si appassionano alle storie più che ai prodotti, alle persone più che alle cose. Per questo una buona strategia di brand marketing sfrutta gli elementi narrativi dell’azienda per entrare in empatia con il target desiderato.

Strategie di brand marketing per entrare in empatia con il target aziendale.

Strategie di brand marketing per entrare in empatia con il target aziendale.

Branding content e strategia digitali

Lo storytelling è sempre stato utilizzato in pubblicità ancor prima che venisse coniato questo termine per definirlo. Esempi di storytelling sono per esempio gli storyboard e gli script delle pubblicità, ma anche le stesse campagne pubblicitarie che fanno leva sulla narrazione del brand attraverso la ricerca dell’immedesimazione, dell’empatia e dell’emozione nello spettatore. Pensate per esempio alle pubblicità di Coca-Cola che negli anni hanno teso sempre più a emozionare e coinvolgere lo spettatore, attraverso storie commoventi e immagini d’impatto: ecco un buon esempio di come applicare lo storytelling.

Storyboard pubblicitario per spot TV
Storyboard pubblicitario per spot TV
brand content

Con l’avvento del digitale nasce poi il branding content: il pubblico viene continuamente esposto alla pubblicità, per questo elencare le caratteristiche di un prodotto o servizio non basta più. In un mondo sempre più veloce e in cui il target è sovraesposto alle informazioni, è importante elaborare una strategia digitale capace di attrarre l’attenzione. È qui che si inserisce lo storytelling digitale, nel momento in cui i brand comprendono che se vogliono avere l’attenzione del target devono fornire una narrazione coinvolgente e di valore.

A questo punto le campagne di branding awareness si focalizzano sulla ricerca della condivisione di un valore comune tra l’azienda e il consumatore, e questo valore viene raccontato attraverso una struttura narratologica coerente e avvincente: lo storytelling. Oggi una buona strategia digital deve tenere conto di questo fattore e focalizzarsi sull’elaborazione di storie che siano cucite su misura del cliente tipo, ovvero la buyer persona.

Digital storytelling
Digital storytelling

Storytelling: esempi

Gli esempi di storytelling nel mondo pubblicitario sono svariati e iniziano con gli albori della pubblicità negli anni Sessanta. Oggi ci focalizzeremo però sul digital storytelling con esempi di successo nel panorama contemporaneo. Un brand che utilizza molto bene le tecniche di storytelling online è Clio Makeup Shop.

Questo è un caso molto interessante perché la narrazione di Clio Zammatteo nasce in maniera spontanea e inizialmente priva di un progetto imprenditoriale. Agli inizi di YouTube la make-up artist decide di proporre al pubblico italiano contenuti di valore attraverso i quali lo spettatore può imparare alcune tecniche di make-up. Ma ciò che rende Clio Makeup così popolare online è la narrazione che Clio Zammatteo inizia a fare di se stessa, della propria vita e dei propri valori. Il pubblico si immedesima e si emoziona con lei per ogni traguardo e per ogni sconfitta, tanto nella vita professionale quanto in quella privata. Clio Zammatteo avvia la propria impresa di prodotti cosmetici e porta avanti questa narrazione trasferendo i propri valori e la propria mission al brand: il successo è assicurato.

social media
Un esempio di racconto per tematiche miste

Un esempio di racconto per tematiche miste

Nel visual storytelling tra gli esempi celebri c’è per esempio il profilo Instagram di Italysegreta, in cui l’Italia viene descritta nei suoi momenti di quotidiana bellezza. Dai panorami più belli del nostro paese alla cucina regionale, dagli anziani che giocano a carte ai bambini in riva al mare. Solo immagini, raggruppate per tematica in caroselli misti di foto e video, esplicativi di quella visione romantica che avvolge il Paese Italia.

Per quanto riguarda lo storytelling negli esempi scritti, gli ultimi anni nel digitale hanno visto trionfare l’utilizzo di blog e newsletter, due media che si prestano alle tecniche di storytelling per la loro conformazione “a puntate” con cadenza periodica, e che permettono la narrazione di storie in cui il lettore può immedesimarsi.

Altri articoli

locandina aziendale

I segreti della brochure di successo

Importanza della brochure aziendale come strumento di marketing La brochure aziendale rappresenta uno strumento di marketing fondamentale per le aziende di ogni dimensione e settore. Sia che

Leggi Tutto »
creazione sito web avvocati

Siti web per avvocati

Creazione di un sito web per avvocati: guida completa e passaggi chiave Un sito web professionale è diventato un elemento essenziale per gli avvocati e

Leggi Tutto »

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *