
Realizzazione Logo
Logo professionale, l'essenza della tua attività
Da sempre la realizzazione del logo aziendale è l’elemento primario e imprescindibile per creare un’attività. Per questo è fondamentale rivolgersi a una agency di branding dalla solida competenza, in grado di tradurre il tuo brand concept nella creazione di un logo coerente e memorabile. Il logo aziendale professionale nasce per rendere un’azienda visibile, distinguibile, affidabile, autorevole e memorabile: deve rappresentare la sintesi della tua attività. Aziende o professionisti non possono fare a meno di colpire con una prima buona impressione. La progettazione di quello che sarà il tuo marchio aziendale distintivo prevede un lavoro a step progressivi che porteranno alla definizione finale.
Come creare un brand da zero? La creazione di un brand inizia con un paziente lavoro di analisi della concorrenza in cui sono evidenziati gli aspetti distintivi dell’azienda o del professionista, per avviare una prima fase di studio del branding e della progettazione del logo. La realizzazione del marchio avviene con una prima fase di schizzi manuali finalizzati a centrale l’obiettivo: creare una brand idenitity coerente e distintiva. Questo preliminare lavoro di studio si svolge tramite sketch e porta a individuare il fondamento di distinzione del tuo brand. L’elemento distintivo sarà usato per definire l’originalità e l’essenza del tuo brand. Ecco cosa c’è dietro la fase preliminare per la realizzazione di un logo professionale.
Come creare il proprio brand logo? Prima ancora dell’analisi dei competitor c’è un passaggio fondamentale: l’ascolto del racconto che l’azienda fa di se stessa. Il cliente che desidera rinnovare l’immagine aziendale o creare il proprio brand da zero viene coinvolto e ascoltato per raccogliere dati importanti assieme ai suoi desideri e obiettivi futuri. È necessario per noi capire la percezione che ha della propria azienda, del mercato in cui svilupperà l’attività e anche quale sia la sua visione, perché ognuno di noi è diverso e dobbiamo esprimere unicità come valore primario e distintivo sul mercato.
Come creare un brand logo di successo? Nel nostro modo di operare sono previste domande sulla mission e vision aziendale, cioè quale è il progetto di sviluppo aziendale, cosa evidenziare, cosa è un must e cosa è invece rinunciabile ai fini di centrare meglio gli obiettivi di comunicazione e promozione. Al fine di ordinare tutte le informazioni in maniera razionale, potremo utilizzare strumenti come il brand design canvas, per raccogliere i pensieri da un brainstorming iniziale in modo da non tralasciare nessuno spunto e nessuna idea. Successivamente inizierà la fase di progettazione, con le migliori tecniche allineate alle tendenze di marketing, per sviluppare un’idea creativa basata su una rigida griglia di analisi preliminare.
La progettazione grafica del logo è un passo successivo alla fase preliminare e alla fase di ascolto. Una volta individuata l’area in cui sviluppare il progetto e il posizionamento, sarà il brand designer a individuare un’area semantica con la ricerca del segno distintivo più efficace per la tua nuova immagine aziendale. La nuova identità del tuo brand o il tuo brand restyling sarà così definito e inizierà una nuova vita, capace di comunicare al meglio i valori della tua attività. Questa immagine ti seguirà ovunque e sarà quella che ti caratterizzerà negli anni. E soprattutto spingerà il tuoi clienti a sceglierti e a preferirti rispetto ai tuoi competitor.
Come creare un brand da zero? La creazione di un brand inizia con un paziente lavoro di analisi della concorrenza in cui sono evidenziati gli aspetti distintivi dell’azienda o del professionista, per avviare una prima fase di studio del branding e della progettazione del logo. La realizzazione del marchio avviene con una prima fase di schizzi manuali finalizzati a centrale l’obiettivo: creare una brand idenitity coerente e distintiva. Questo preliminare lavoro di studio si svolge tramite sketch e porta a individuare il fondamento di distinzione del tuo brand. L’elemento distintivo sarà usato per definire l’originalità e l’essenza del tuo brand. Ecco cosa c’è dietro la fase preliminare per la realizzazione di un logo professionale.
Come creare il proprio brand logo? Prima ancora dell’analisi dei competitor c’è un passaggio fondamentale: l’ascolto del racconto che l’azienda fa di se stessa. Il cliente che desidera rinnovare l’immagine aziendale o creare il proprio brand da zero viene coinvolto e ascoltato per raccogliere dati importanti assieme ai suoi desideri e obiettivi futuri. È necessario per noi capire la percezione che ha della propria azienda, del mercato in cui svilupperà l’attività e anche quale sia la sua visione, perché ognuno di noi è diverso e dobbiamo esprimere unicità come valore primario e distintivo sul mercato.
Come creare un brand logo di successo? Nel nostro modo di operare sono previste domande sulla mission e vision aziendale, cioè quale è il progetto di sviluppo aziendale, cosa evidenziare, cosa è un must e cosa è invece rinunciabile ai fini di centrare meglio gli obiettivi di comunicazione e promozione. Al fine di ordinare tutte le informazioni in maniera razionale, potremo utilizzare strumenti come il brand design canvas, per raccogliere i pensieri da un brainstorming iniziale in modo da non tralasciare nessuno spunto e nessuna idea. Successivamente inizierà la fase di progettazione, con le migliori tecniche allineate alle tendenze di marketing, per sviluppare un’idea creativa basata su una rigida griglia di analisi preliminare
La progettazione grafica del logo è un passo successivo alla fase preliminare e alla fase di ascolto. Una volta individuata l’area in cui sviluppare il progetto e il posizionamento, sarà il brand designer a individuare un’area semantica con la ricerca del segno distintivo più efficace per la tua nuova immagine aziendale. La nuova identità del tuo brand o il tuo brand restyling sarà così definito e inizierà una nuova vita, capace di comunicare al meglio i valori della tua attività. Questa immagine ti seguirà ovunque e sarà quella che ti caratterizzerà negli anni. E soprattutto spingerà il tuoi clienti a sceglierti e a preferirti rispetto ai tuoi competitor.

Progettazione logo
Come creare un logo professionale
Durante la fase preliminare avremo definito con il cliente i valori fondanti della brand identity e avremo raccolto e analizzato il lavoro dei competitor. A questo punto il team creativo svilupperà una gamma di proposte per la creazione di un logo aziendale di impatto. Dall’idea più minimal fino alla più articolata, ci occuperemo di tradurre in un simbolo i valori del tuo brand. In questa fase sarà fondamentale esaminare anche il naming del brand e il suo pay-off che potrebbero trovare una collocazione all’interno della realizzazione del logo. Il cliente riceverà diverse proposte, argomentate e illustrate per una più facile comprensione delle potenzialità di ogni logo. Tutte le proposte saranno coerenti con il brand positioning individuato nelle fasi preliminari.


Alcuni esempi di
Logo design realizzati
Come realizzare un logo

Logo pizzeria

Logo Negozio

Logo B&B Guest House

Logo edilizia

Logo azienda agricola

Logo servizi finanziari

Logo Industry

Logo ristorazione

Logo studio pilates

Logo servizi tecnologici

Logo Congressi

Logo eventi

Logo centro studi

Logo avvocati

Logo fondazione

Logo studio legale
Applicazione del logo:
Diversi settori merceologici
Quali tipi di Logo possiamo realizzare?
Che si tratti di lanciare un brand da zero o di un logo restyling, da Tiramisù svilupperemo la soluzione su misura per la tua azienda. Abbiamo esperienza e competenza nella realizzazione di loghi aziendali per svariati settori merceologici e sapremo cogliere la tua unique selling proposition grazie a un dialogo aperto e costante.
Rendi completa la tua brand identity con:
Brand book cartaceo o digitale? Siamo un’agenzia di comunicazione con competenze di marketing integrato e operative su più fronti, dove l’integrazione tra cartaceo e digitale è sviluppata in modo interconnesso. Ciò che conta è guidare i clienti nella scelta della strategia migliore per l’identità della propria azienda. Il brandbook, o brand manual, ti aiuterà a creare un marchio coerente in tutte le sue declinazioni. All’interno di questo documento infatti saranno registrate tutte le informazioni sulla brand identity della tua azienda, sia dal punto di vista del concept (mission, vision, valori) sia dal punto di vista del brand design (logo, color palette, font).
Creare il nome del brand è forse una tra le fasi più complesse e importanti per ogni progetto, ma non bisogna trascurare la presenza del brand slogan, chiamato anche payoff o tagline. Il ruolo del payoff è fondamentale perché può rendere più esplicita la visione del brand, facendo capire a primo impatto il campo di gioco in cui si muove.
Brand book cartaceo o digitale? Siamo un’agenzia di comunicazione con competenze di marketing integrato e operative su più fronti, dove l’integrazione tra cartaceo e digitale è sviluppata in modo interconnesso. Ciò che conta è guidare i clienti nella scelta della strategia migliore per l’identità della propria azienda. Il brandbook, o brand manual, ti aiuterà a creare un marchio coerente in tutte le sue declinazioni. All’interno di questo documento infatti saranno registrate tutte le informazioni sulla brand identity della tua azienda, sia dal punto di vista del concept (mission, vision, valori) sia dal punto di vista del brand design (logo, color palette, font).
Creare il nome del brand è forse una tra le fasi più complesse e importanti per ogni progetto, ma non bisogna trascurare la presenza del brand slogan, chiamato anche payoff o tagline. Il ruolo del payoff è fondamentale perché può rendere più esplicita la visione del brand, facendo capire a primo impatto il campo di gioco in cui si muove.
Ecco dove potrai vedere applicato
il tuo logo utilizzando
altri dei nostri servizi

Applicazione sito web

Materiali per fiere

Materiali brandizzati

Social media marketing
