Parte centrale del nostro lavoro per La casa di Giò si è concretizzato nella realizzazione di un sito web con sistema di prenotazione integrato. La prima fase si è focalizzata sull'individuazione delle keywords opportunities sulle quali è stata creata l'alberatura del sito. Dopo aver definito questa alberatura, abbiamo elaborato un prototipo di sito dalla linea calda e accogliente, in cui testo e immagini dialogano per restituire la sensazione dei luoghi descritti.
Nella home page vengono messe in evidenza tutte le peculiarità del luogo, dalla bellezza dei paesaggi naturali alle principali attrazioni storiche e turistiche. Le diverse tipologie di camere sono subito evidenziate nella sezione centrale della pagina, spezzando il ritmo nella navigazione per renderla più dinamica e originale.
Il menu in alto rimane visibile durante tutto il tempo della navigazione, indicando le varie sezioni di interesse come la bio, le attrazioni turistiche, le peculiarità della cucina e soprattutto le camere. La pagina dedicata a queste ultime illustra, attraverso una breve ma esaustiva descrizione, tutte le caratteristiche delle camere, e si accompagna a una gallery di foto che restituisce un'idea realistica della guest house. Inoltre abbiamo studiato un icon system per evidenziare in modo sintetico tutti i servizi a disposizione nelle stanze, come la connessione Wi-fi, l'asciugacapelli o la presenza del frigo. Da questa pagina è possibile prenotare una camera in modo semplice e veloce, selezionando data di arrivo/partenza e numero degli ospiti, che influisce sul prezzo elaborato in automatico dal sito web. Infine la pagina ricorda all'utente anche la squisita colazione di cui potrà godere presso la struttura.
Sapendo bene quanto oggi le prenotazioni siano effettuate anche da mobile, dopo la fase di prototipazione per desk, è stato realizzato lo sviluppo tecnologico responsive attraverso le migliori tecniche di web development.