La direzione creativa di Tiramisù ha sviluppato il restyling del logo di Helicopter a partire dai due elementi distintivi: il lettering giocoso e la raffigurazione del serpente. La figura del serpente nella versione originale andava a formale la “O” del nome Helicopter descritto da un font maiuscolo. Per quanto riguarda il lettering è stato accentuato lo spirito fanciullesco grazie al passaggio dal maiuscolo al minuscolo, con l'elaborazione di un lettering che imita maggiormente la scrittura a mano e in particolare la scrittura dei bambini. In questo modo già dal primo impatto è possibile identificare il brand nella sua mission che si rivolge ai più piccoli.
Accanto al nome del brand è stato elaborato un elemento distintivo che riprende la raffigurazione del serpente, sviluppandola però come simbolo a sé stante. In questo modo il serpente esce dalla composizione del nome aziendale e si costituisce come simbolo sintetico e rappresentativo del brand. La figura del serpente è stata sciolta dal suo intrigo che poteva causare confusione a primo impatto. Il focus è stato puntato sulla parte della testa e della lingua biforcuta che aggiunge una nota di simpatia alla rappresentazione.
Dopo aver ideato questa nuova forma, la direzione creativa di Tiramisù è intervenuta sui colori del logo. Il viola originario è stato conservato e utilizzato per la parte finale del nome e per lo sfondo circolare entro il quale si descrive il simbolo con la testa di serpente. Accanto al viola, è stato proposto un verde prato che accende il logo e va a definire la prima parte del nome e la figura del serpente. Per connettere al meglio tutti gli elementi troviamo, sopra la “i” nel colore verde prato, il puntino nel colore viola.