Helicopter Design

Logo restyling e packaging

Helicopter Design

Elisa si è rivolta a Tiramisù per rinnovare il logo del suo progetto, Helicopter: attraverso il disegno su tessuto, la designer sviluppa una narrazione per bambini a scopo artistico ed educativo. Per il nuovo logo Elisa desiderava un approccio fresco e giocoso, in grado di riflettere i valori e il posizionamento del brand.

Progetto:

Brand experience, Packaging

Cosa:

Brand identity
Packaging
Restyling del logo

Restyling logo e sito

Il progetto

Il progetto nasce dalla volontà di Elisa di unire le sue competenze in materia di design e moda con l'esperienza lavorativa a contatto con i bambini. L'obiettivo di Elisa è quello di creare degli strumenti adatti per veicolare informazioni, e quindi crescita, nei più piccoli. Per questo ha dato vita a originali disegni su tessuto che veicolano storie educative attraverso la raffigurazione del mondo della natura e degli animali.

Restyling logo

Logo restyling

La direzione creativa di Tiramisù ha sviluppato il restyling del logo di Helicopter a partire dai due elementi distintivi: il lettering giocoso e la raffigurazione del serpente. La figura del serpente nella versione originale andava a formale la “O” del nome Helicopter descritto da un font maiuscolo. Per quanto riguarda il lettering è stato accentuato lo spirito fanciullesco grazie al passaggio dal maiuscolo al minuscolo, con l'elaborazione di un lettering che imita maggiormente la scrittura a mano e in particolare la scrittura dei bambini. In questo modo già dal primo impatto è possibile identificare il brand nella sua mission che si rivolge ai più piccoli.

Accanto al nome del brand è stato elaborato un elemento distintivo che riprende la raffigurazione del serpente, sviluppandola però come simbolo a sé stante. In questo modo il serpente esce dalla composizione del nome aziendale e si costituisce come simbolo sintetico e rappresentativo del brand. La figura del serpente è stata sciolta dal suo intrigo che poteva causare confusione a primo impatto. Il focus è stato puntato sulla parte della testa e della lingua biforcuta che aggiunge una nota di simpatia alla rappresentazione.

Dopo aver ideato questa nuova forma, la direzione creativa di Tiramisù è intervenuta sui colori del logo. Il viola originario è stato conservato e utilizzato per la parte finale del nome e per lo sfondo circolare entro il quale si descrive il simbolo con la testa di serpente. Accanto al viola, è stato proposto un verde prato che accende il logo e va a definire la prima parte del nome e la figura del serpente. Per connettere al meglio tutti gli elementi troviamo, sopra la “i” nel colore verde prato, il puntino nel colore viola.

gioco

Applicazioni del logo

Dopo aver elaborato il nuovo logo per Helicopter, Tiramisù ha proposto a Elisa alcune declinazioni per diversi collocamenti. Per i posizionamenti sui social abbiamo proposto il simbolo del serpente a sé stante, mentre per il sito web abbiamo selezionato la versione con simbolo e naming in versione estesa. Per la stampa invece abbiamo elaborato un'altra versione del logo, che potesse determinarsi entro la figura di un quadrato: assecondando la naturale divisione del nome creata dai due colori che lo compongono, abbiamo posizionato accanto al simbolo tondo le due parti del naming divise in helico- in verde prato e -pter in viola.

pacchi ecosostenibili

Progettazione packaging

Elisa aveva bisogno di una soluzione pratica e funzionale per racchiudere i suoi libri in tessuto in un packaging dal costo ridotto ma dalla resa coerente con la brand identity. Per ottimizzare i costi, Tiramisù ha pensato a un packaging formato da due fascette che si incastrano tra loro per ospitare all'interno il libro in tessuto: in questo modo è stato possibile abbattere i costi di produzione perché non è servita alcuna fustella ma delle semplici pieghe crenate per evitare rotture della carta bifacciale e la chiusura con un punto di colla. Inoltre le due fasce sono identiche, fattore che raddoppia il numero di pezzi e abbassa quindi il costo singolo di ogni scatola. Abbiamo scelto per questo packaging una carta riciclata, in linea con i valori di Helicopter connessi agli animali e alla natura. Sul packaging inoltre sono riportate tutte le indicazioni che certificano il prodotto in materia di sicurezza e qualità.

Risultato

Elisa ha potuto applicare il nuovo logo online, su sito web e canali social, e offline, sul packaging che custodisce i tessuti disegnati e sui biglietti da visita, per un risultato di perfetta coerenza online e offline. Inoltre grazie alla soluzione fornita da Tiramisù, può presentare i propri prodotti in un packaging dal basso costo ma dal risultato perfettamente in linea con i valori della brand identity. Grazie al lavoro creativo di Tiramisù, Helicopter può esprimersi al meglio in tutte le sue sfaccettature: lo spirito giocoso, l'anima legata all'infanzia, la creatività che unisce grandi e piccini e che costituisce la mission primaria del brand.

Siamo l’energia digitale
che connette
le persone al tuo brand.

Vuoi centrare i tuoi obiettivi di business?

parliamone insieme