Gyotaku Levante

Restyling sito web

Elena di Capita è l’artista che per prima ha portato la tecnica del gyotaku giapponese in Italia. Si è rivolta a Tiramisù per esaltare e diffondere il proprio lavoro anche online attraverso il restyling del proprio sito web. Abbiamo elaborato quindi un progetto in grado di rappresentare il valore artistico del lavoro di Elena, e di essere allo stesso tempo semplice e funzionale da utilizzare per l’utente.

Progetto:

Web

Cosa:

Restyling sito web

restyling sito web

Gyotaku Levante

Elena di Capità è l'artista dietro al progetto Gyotaku Levante: dopo un passato da restauratrice, Elena conosce la tecnica del gyotaku per caso e decide di farne la propria passione e il proprio lavoro. La tecnica ha alle spalle l'antica tradizione dei pescatori giapponesi che, per ricordare l'evento di una pesca particolarmente importante, usavano trasporre l'impronta del pesce su carta. È da qui che nasce il gyotaku artistico. Nel primo incontro ci racconta che il suo sito web non la rappresenta, è obsoleto e non mostra le sue opere in modo adeguato. Dopo la prima attenta analisi valutiamo le operazioni di restyling con la priorità di mettere in evidenza il suo nome e la tecnica, evidenziando il suo lavoro e tutte le opere, inclusi i video realizzati negli anni e la biografia.

Play Video

Mockup e progettazione

Per il sito web di Elena di Capita era molto importante il look and feel artistico e di qualità: per questo la direzione creativa di Tiramisù ha applicato i principi della User Experience alle più raffinate tendenze stilistiche nel campo dell'arte e del design. Nella fase di mockup il lato artistico e quello tecnico hanno lavorato in sinergia per arrivare a una soluzione gradevole per l'occhio ma allo stesso tempo funzionale, sia da desk che da mobile.

In questo modo il risultato è elegante, sofisticato, e conserva quell'essenzialità tipica dell'immaginario giapponese. Abbiamo utilizzato i colori del rosso, del nero e del bianco, dando spazio alle immagini che raffigurano le opere di Elena e i suoi materiali di lavoro. I Gyotaku di Elena sono messe al centro della scena, mentre la carta utilizzata raffigurarli è stata utilizzata per creare lo sfondo su cui si articolano le varie pagine e informazioni. Lo sviluppo offline inoltre ci ha permesso di apportare tutte le modifiche desiderate dal cliente, per un lavoro in collaborazione che ha soddisfatto appieno ogni desiderio di Elena.

restyling sito web

Sviluppo tecnico sito web

Dopo che la cliente Elena di Capita ha approvato la prototipazione del sito offline, siamo passati allo sviluppo online. Nello specifico il sito si compone di cinque pagine che illustrano ognuna un aspetto del progetto. Inoltre abbiamo implementato la possibilità di contribuire in autonomia per la cliente, in modo che Elena possa tenere sempre aggiornato il sito web con i suoi ultimi lavori. Infine la sezione dei contatti permette di raccogliere importanti lead già dal sito web. L’assetto tecnico di base consentirà inoltre una possibile implementazione da sito “vetrina” a sito ecommerce che il cliente ha come prossimo obiettivo strategico per la sua attività.

Risultato

Grazie al lavoro di Tiramisù, oggi Elena di Capita può mostrarsi al proprio pubblico con un sito web che rispecchia il progetto Gyotaku Levante, differenziandosi dai competitors e dando la possibilità di rimanere sempre aggiornati sulle sue nuove opere artistiche.

Siamo l’energia digitale
che connette
le persone al tuo brand.

Vuoi centrare i tuoi obiettivi di business?
parliamone insieme