Apicoltori Vicenza

Progetto e sviluppo sito web

Apicoltori Vicenza

APAV, Associazione provinciale apicoltori di Vicenza, si è rivolta a Tiramisù dopo aver vinto un bando di finanziamento per la digitalizzazione della propria attività. APAV ha quindi affidato il budget destinato alla creazione del sito web a Tiramisù, che ha risposto ai requisiti elencati dal bando creando inoltre una user experience moderna e coinvolgente in grado di attrarre nuovi iscritti in modo semplice e veloce.

Progetto:

Web

Cosa:

Sito web

apicoltore

Associazione provinciale apicoltori di Vicenza

Dal 1978 l'Associazione provinciale apicoltori di Vicenza si occupa di valorizzare l’apicoltura e i prodotti dell’alveare. Ad oggi conta 1800 alveari e 150 soci tra cui molti professionisti a cui fornisce aggiornamenti sulle tecniche di allevamento. Inoltre l'associazione è un punto di riferimento nella divulgazione di tutte le informazioni utili a tutelare le api e il territorio. 

Play Video

Progettazione sito web

La progettazione del sito web per APAV doveva rispondere a diversi requisiti posti dal bando tra cui:

  • sezione di informazione sull'associazione;
  • sezione di news per gli iscritti;
  • modulo di iscrizione per il tesseramento per nuovi iscritti;
  • documenti pdf scaricabili gratuitamente;
  • area legislativa e fiscale;
  • sezione blog.

 

Il lavoro è partito quindi con la prototipazione di un sito web che integrasse queste aree con una user experience fresca e piacevole. Per la homepage è stato pensato un elemento dinamico di forma esagonale che si richiama al singolo alveolo. Abbiamo applicato un movimento che si attiva allo scorrimento della pagina, rendendo la user interface più interattiva e dinamica. L'header presenta il logo, cui segue il menu e una prima immagine evocativa. Quindi abbiamo evidenziato le tre aree più importanti del sito: l'associazione, le notizie e i servizi offerti.

sito

Una UX fluida e rapida

Grazie all'interazione tra testo, colori e immagini evocative, i contenuti sono veicolati in modo semplice e leggero mirato a una UX fluida e rapida con box dai contenuti ben evidenziati. La prototipazione ha tenuto conto anche dell'equilibrio tra le pagine, con un'alternanza di colori tra le diverse aree di competenza e una gerarchia dei contenuti che garantisce l'ordine dei materiali erogati da APAV.

Al termine di questa prima fase offline, il team di Tiramisù ha condiviso il prototipo con il cliente integrando alcune piccole modifiche soprattutto legate alla possibilità di caricare i contenuti in autonomia da parte del personale dell’associazione.

smartphone

Svelti e rispondenti

Lavorare al prototipo offline permette a Tiramisù di ottimizzare i tempi di svolgimento rispetto a un lavoro svolto direttamente online ma anche di sveltire il confronto con le necessità dei clienti e rivedere in modo rapido ogni richiesta di intervento. La revisione concordata e la produzione di tutto il materiale che ne consegue viene poi passata all’area di web development che solamente dopo l'approvazione definitiva del cliente inizia a fare il set-up tecnico ossia la vera e propria costruzione del sito online sul domino designato che in questo modo può procede spedita e mirata al raggiungimento risultato sperato.

bimbi

Risultato

Grazie al lavoro di Tiramisù, APAV dispone di un sito che risponde a tutti i requisiti elencati nel bando di finanziamento. Inoltre la cura per UX e UI rende la navigazione fluida e fresca, invogliando l'utente a effettuare il tesseramento e rimanere aggiornato sul mondo apiario. 

Siamo l’energia digitale
che connette
le persone al tuo brand.

Vuoi centrare i tuoi obiettivi di business?

parliamone insieme