comunicazione-digitale

Blog Energetico

Packaging sostenibile in diversi settori merceologici

Packaging sostenibile in diversi settori merceologici

Packaging alimentare ecologico

Cibo e sostenibilità ambientale per lungo tempo sono sembrati due ambiti impossibili da combinare, per una serie di motivi come la mancanza di imballaggi flessibili alimentari ecologici, la necessità di ottenere packaging dall’aspetto accattivante a poco prezzo, la conservazione del prodotto. Ma come abbiamo visto nella sostenibilità ambientale la ricerca ha fatto passi da gigante, e oggi avere imballaggi alimentari sostenibili non è più una missione impossibile: se hai un’azienda alimentare puoi trovare diverse opzioni sostenibili di imballaggi alimentari online, ma ti consigliamo sempre il confronto con un team di professionisti prima di operare la tua scelta in modo da assicurarti la perfetta conservazione dei tuoi prodotti al prezzo più conveniente. Sono numerose le aziende che hanno già compiuto questo passo: nella scelta di materiali per packaging di pasta secca troviamo gli esempi di packaging alimentare sostenibile di Garofalo e Barilla.

Per Garofalo il packaging sostenibile si accompagna all’attenzione per la sostenibilità sociale, ambientale ed economica: l’azienda si pone l’obiettivo di far sentire i propri dipendenti protetti e sicuri, ha investito nell’energia solare, e utilizza per i propri imballaggi carta riciclate dalle discariche campane.

Per Barilla il packaging sostenibile è quello che deriva da fonti di energia rinnovabile, che è ridotto alla minima quantità e che può essere facilmente riciclato. L’obiettivo è quello di utilizzare solo cartone e materiali prodotti dagli scarti alimentari.

La sostenibilità ambientale nella filiera agroalimentare dà quindi i primi risultati, attraverso gli imballaggi biodegradabili per alimenti, il packaging alimentare riciclabile e l’utilizzo di energia rinnovabile.

packaging cosmetico ecologico

Packaging ecologico per cosmesi

La sostenibilità ambientale sociale ed economica è entrata anche nel mondo della cosmetica, dove molte aziende non solo hanno adottato packaging sostenibili, ma si sono anche specializzate nella produzione di prodotti naturali e biologici. Il packaging ecologico personalizzato per i cosmetici necessita di alcune caratteristiche peculiari: oltre a essere funzionali e conservare bene il prodotto devono anche riflettere una certa estetica che lo renda accattivante per i consumatori. Tiramisù ha curato la progettazione e la creazione di questo tipo di packaging abbattendo i costi tramite una serie di scelte mirate che sono state possibili grazie all’esperienza e la conoscenza dei fornitori da parte dei nostri professionisti. Per il brand Etoille d’Argan abbiamo realizzato un packaging personalizzato ecologico e vegano, in linea con i valori aziendali di sostenibilità ambientale, sociale economica, senza rinunciare a uno stile elegante e iconico. Un packaging ecologico in cosmetica non deve essere per forza molto costoso, anche su una piccola tiratura come quella di cui necessitava Etoille d’Argan: abbiamo progettato un design packaging che potesse adattarsi a più prodotti e a più linee, in modo da massimizzare il numero di pezzi con lo stesso formato e di conseguenza ridurre il costo sul singolo pezzo.

packaging ecologico moda
Eco-friendly fabric reusable gift packaging with eucalyptus. Sustainable gift wrapping alternative. Zero waste concept. Top view

Packaging ecologico per la moda

La sostenibilità ambientale nelle aziende di fashion è un tema molto delicato: la produzione di enormi quantità di abiti a basso costo, frutto della dinamica del fast fashion, è uno dei fattori principali di inquinamento da gas serra e sfruttamento dei lavoratori. Negli ultimi anni sempre più persone si sono mobilitate per l’ambiente e la gestione sostenibile delle risorse naturali, costringendo anche questo settore a innovarsi. Oggi accanto ai grandi colossi del fast fashion, nascono molte realtà in cui ambiente e sviluppo sostenibile sono alla base dei valori aziendali. Grazie ai materiali innovativi ecosostenibili gli abiti sono prodotti con fibre naturali e anche la sostenibilità del packaging viene curata, con la scelta di materiali riciclati. È interessante constatare che le aziende che utilizzano solo materiali eco sostenibili non possono proporre un prezzo basso come le aziende di fast fashion, ma la presa di consapevolezza dei consumatori in materia di sostenibilità ambientale, economica e sociale ha già prodotto i primi cambiamenti nel mercato. Oggi sempre più persone, soprattutto tra i giovani, preferiscono comprare meno ma meglio, dando nuovo valore all’oggetto e producendo di conseguenza meno rifiuti. Un altro fenomeno in aumento nel settore fashion è quello del vintage e dell’usato: online e in negozi fisici gli abiti prendono nuova vita a impatto zero.

progetto eco friendly

Nuovi progetti eco-friendly: NestLab Bird Feeder Box

Si sono conclusi recentemente i Core77 Design Awards, durante i quali il progetto eco-friendly di tre studenti di Harvard (Wei Wu, Yu Ye, Ziyao Chen) si è classificato come secondo nella categoria packaging per quanto riguarda i progetti universitari. Si tratta di una piccola mangiatoia per uccelli selvatici, che si può ricaricare tramite una fessura sul retro in cui inserire gli snack. Gli uccelli selvatici possono quindi mangiare dalla parte frontale della scatola, che si apre sollevando l’illustrazione principale. Interessante l’applicazione pratica e quotidiana di questo progetto, per cui molti pack che abbiamo tutti in casa possono trovare una seconda vita su imitazione di NestLab. Basterà infatti praticare una piccola apertura sul retro del pack (in cartone o tetrapak) e aprire la confezione nella parte frontale. Avremo così ottenuto la nostra mangiatoia per uccelli selvatici.

Altri articoli

locandina aziendale

I segreti della brochure di successo

Importanza della brochure aziendale come strumento di marketing La brochure aziendale rappresenta uno strumento di marketing fondamentale per le aziende di ogni dimensione e settore. Sia che

Leggi Tutto »
creazione sito web avvocati

Siti web per avvocati

Creazione di un sito web per avvocati: guida completa e passaggi chiave Un sito web professionale è diventato un elemento essenziale per gli avvocati e

Leggi Tutto »

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *