comunicazione-digitale

Blog Energetico

Packaging per Caffè: soluzioni ecosostenibili

Packaging per Caffè: soluzioni ecosostenibili

caffè arabica

La questione ambientale nel packaging

La scelta del packaging oggi non risponde soltanto alle esigenze di imballaggio e conservazione del prodotto, ma rappresenta un vero e proprio mezzo di comunicazione. Negli ultimi anni sempre più consumatori si sono dichiarati attenti alla problematica ambientale e per questo molti brand hanno deciso di sostenere i valori di ecosostenibilità attraverso molteplici strategie. Il packaging è uno dei settori più delicati nell’argomento ecologico, in quanto l’imballaggio è la parte che il consumatore non utilizza e costituisce un rifiuto. Ecco allora che molte aziende hanno effettuato un passaggio al packaging ecosostenibile. Ma siamo sicuri che sia sufficiente compiere una scelta etica se non sappiamo comunicarla al meglio? Ecco il punto di vista di Tiramisù!

pacchi di caffè
Progettazione packaging caffè e shooting fotografico per sito ecommerce

Un’azione senza comunicazione rimane invisibile

Di certo optare per un imballaggio ecosostenibile è una scelta di per sé lodevole e non significa che un’azienda che sposa i valori di ecosostenibilità lo faccia per avere un riscontro positivo dai propri clienti. Ma se hai già intrapreso questa strada, perché non comunicarlo? Soprattutto quando parliamo di packaging di caffè, quindi una pianta coltivata in paesi fragili del pianeta, appoggiare e promuovere questi valori è importante.

Strategie di social media management applicate al brand

Strategie di social media management applicate al brand

La progettazione dell’immagine del packaging

La vestizione del packaging può rappresentare un’occasione imperdibile per comunicare la brand identity, e di conseguenza i valori del brand. Diffondere l’importanza di guardare verso un’economia più sostenibile attraverso le azioni in prima linea dell’azienda può essere un modo per diffondere questa causa.

Nel mondo della comunicazione infatti tutto ciò che di positivo ha un brand non esiste se non viene comunicato nel modo più efficace. Altri brand di caffè, meno validi o meno attenti alle tematiche ambientali, potrebbero sembrare più virtuosi di voi se comunicheranno meglio il loro prodotto.

Comunicazione verbale e visuale
Comunicazione verbale e visuale

Che cosa può fare un’agenzia di comunicazione

Tiramisù è un’agenzia di comunicazione online e offline: questo vuol dire che può curare un brand a 360° e trovare le migliori strategie per mettere in comunicazione la tua azienda con il target di riferimento. Ci occupiamo del packaging design progettando la vestizione del tuo imballaggio come vero e proprio mezzo di comunicazione al pubblico.

Questo è il luogo in cui attrarre e fidelizzare il cliente. Per questo è importante operare una scelta su una serie di elementi:

  • materiali
  • formato
  • color palette
  • font
  • contenuti testuali
  • system icon.

Sebbene un’agenzia di comunicazione non produca direttamente il packaging, da Tiramisù possiamo fornirti una prima consulenza per progettare un imballaggio con i materiali più adeguati e le soluzioni che ti faranno risparmiare tempo e denaro. Per esempio il nostro cliente Vigani aveva necessità di vendere sia caffè che tè e tisane: per questo abbiamo consigliato di utilizzare come packaging una box con più gusti coordinati tra i diversi prodotti in modo da ottimizzare i costi di spedizione del prodotto e invitare anche il cliente ad acquistare più pezzi.

Linea di prodotti correlati in ogni scheda prodotto per l'aumento dello scontrino medio
Linea di prodotti correlati in ogni scheda prodotto per l’aumento dello scontrino medio

La progettazione di un packaging

Per progettare un packaging per caffè in cialde o un packaging per caffè in capsule, per prima cosa ci confrontiamo con il nostro cliente per capire qual è il target a cui vuole rivolgersi l’azienda e dove vuole che avvenga la vendita. Il packaging infatti cambierà se dovrà essere esposto su uno scaffale o se dovrà affrontare il viaggio di spedizione.

Packaging generico per ottimizzazione dei costi con fascetta diversificata per ogni tipologia di capsula.
Packaging generico per ottimizzazione dei costi con fascetta diversificata per ogni tipologia di capsula.

In secondo luogo andremo a elaborare un’idea visuale ed estetica della vestizione del packaging in modo tale che rispecchi la brand identity e i valori dell’azienda. Terremo conto e valorizzeremo color palette, logo, immagine coordinata e tutto ciò che rende già riconoscibile il tuo brand, oppure studieremo una nuova formula insieme effettuando un’operazione di branding o rebranding.

In una terza fase si procede con la vera e propria creazione di un prototipo, chiamato numero zero o mock-up. Il prototipo cartotecnico è utile per far capire con precisione la resa materiale del packaging e quindi anche la tenuta e la struttura rispetto al luogo in cui andrà poi collocato.

Esempio di confezionamento della singola capsula di caffè Vigani, mock-up digitale e folder promozionale.
Esempio di confezionamento della singola capsula di caffè Vigani, mock-up digitale e folder promozionale.

Una volta approvato il prototipo con il cliente il packaging può andare in produzione e la magia diventa reale!

Altri articoli

locandina aziendale

I segreti della brochure di successo

Importanza della brochure aziendale come strumento di marketing La brochure aziendale rappresenta uno strumento di marketing fondamentale per le aziende di ogni dimensione e settore. Sia che

Leggi Tutto »
creazione sito web avvocati

Siti web per avvocati

Creazione di un sito web per avvocati: guida completa e passaggi chiave Un sito web professionale è diventato un elemento essenziale per gli avvocati e

Leggi Tutto »

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *