Il brand design è un processo di analisi e progettazione che fa parte della fase di branding. In un mondo sempre più competitivo e attento alle tecniche di marketing, se vuoi ritagliarti uno spazio sul mercato devi curare l’identità della tua azienda senza tralasciare alcun dettaglio, dalla progettazione della pagina web alla realizzazione dei depliant. Per questo il branding marketing dovrà diventare uno dei capisaldi per la diffusione tuo progetto, andando a incidere non solo sul primo impatto tra l’azienda e il consumatore, ma anche sulla memorabilità del brand.
Ecco quindi tutto quello che devi sapere su brand identity, corporate identity e brand design.

L’identità della tua azienda
La prima cosa da cui partire per far conoscere la tua azienda è senz’altro la definizione della brand corporate identity: si tratta di un processo attraverso il quale l’azienda definisce la propria identità e la declina in una serie di elementi come i valori aziendali, la mission e la vision, il tone of voice, il logo, i colori e molti altri. È essenziale comprendere che non si tratta di una fase trascurabile, anche se pensi di avere già chiara nella mente l’identità della tua azienda: ogni progetto infatti mira a espandersi, a coinvolgere altre persone e professionisti, a durare nel tempo. Aver costruito un’identità precisa attraverso dei metodi professionali servirà a non perdere mai l’orientamento e l’azienda potrà rimanere fedele a se stessa anche quando dovrà adattarsi ai cambiamenti circostanti. Inoltre per tutti i professionisti che lavoreranno a contatto con l’azienda sarà più facile comprenderla e svolgere un buon lavoro, mentre per i consumatori una brand identity forte si tradurrà in un marchio riconoscibile e memorabile.

Cos’è il brand design
Come avrai potuto capire, la brand identity quindi è formata da molteplici aspetti, e uno dei questi è proprio il brand design. In particolare il brand design si occupa di sviluppare tutti gli elementi visivi di un’azienda, coerentemente con la sua identità. Il brand designer è la figura creativa che potrà realizzare per la tua azienda una serie di materiali come l’immagine coordinata, la progettazione grafica, il label design, la progettazione del sito web e molto altro. Attraverso il branding by design quindi la tua azienda potrà comunicare un’identity corporate forte e coerente in tutte le sue declinazioni, online e offline. Spesso in Tiramisù ci troviamo a confrontarci con aziende nuove, che si preparano per il loro primo lancio. In questi casi più che in altri, è la combinazione tra la nostra creatività e la nostra esperienza a fare la differenza. Infatti grazie ai rapporti di fiducia con i fornitori e alla conoscenza dei materiali e delle tecniche di realizzazione di etichette, packaging e materiale pubblicitario, da Tiramisù possiamo trovare la migliore soluzione per far risparmiare l’azienda senza rinunciare a creare una brand experience di impatto. Allo stesso modo online, per la progettazione siti, conoscere in precedenza i migliori compromessi tra una grafica accattivante e delle prestazioni ottime può far risparmiare molto tempo e fatica al nostro cliente.

Perché è importante l’immagine aziendale
È importante sapere che il nostro cervello ricorda molto di più le immagini delle parole, per cui veicolare un’informazione attraverso colori, grafiche, immagini è ovviamente vantaggioso. Una delle prime cose a cui dedicarsi per il visual brand sarà quindi la creazione dell’immagine aziendale coordinata. L’immagine coordinata, chiamata anche immagine grafica coordinata, comprende tutti quegli elementi grafici e visivi che comunicano un’azienda. Grazie agli elementi dell’immagine coordinata (grafica dell’immagine coordinata), l’azienda sarà riconoscibile a primo impatto ed esprimerà i propri valori in maniera non verbale. Si tratta di un lavoro delicato e di sintesi tra molteplici elementi, basato quindi sui minimi dettagli: per questo da Tiramisù, prima di progettare pagine web, creare packaging o qualsiasi altro progetto, ci prendiamo molto tempo per confrontarci con i nostri clienti in modo da poter interpretare al meglio qual è l’identità della loro azienda. Potete trovare i risultati di questo confronto tra i nostri case history come quello per Ca’ Longa o Sori Pesca. Per noi la prima fase nel progettare una grafica consiste nell’ascoltare e nell’elaborare quello che il cliente ci dice, per poter imprimere mission, vision e valori aziendali in tutte le declinazioni in cui sarà visibile al consumatore. Anche durante la progettazione dei siti il confronto rimane sempre aperto e diretto, e siamo pronti a intercettare ogni specifica esigenza.

Su quali media si declina il brand design? Progettazione sito internet e materiali offline
Come abbiamo già accennato il brand design si applica non solo alla progettazione di siti internet, alla logo, ma comprende anche tutti quei materiali interni ed esterni che operano offline. Ad esempio si applica anche a cataloghi, brochure, materiali per l’event marketing, menu, biglietti da visita e tutto ciò che può essere declinato in maniera visiva. Sicuramente nella costruzione del brand digitale ha la massima importanza la progettazione del sito, la piattaforma dove l’azienda può esprimersi con massima autorevolezza. Per progettare siti web coerenti con le informazioni derivate dal briefing con il cliente, da Tiramisù realizziamo per prima cosa un prototipo visuale in cui possiamo analizzare la progettazione delle pagine web nel suo inseme. In questo modo possiamo avere un’idea complessiva della user experience e intervenire per renderla più piacevole e interattiva. Nella progettazione della pagina web singola poniamo poi attenzione all’equilibrio tra testi, immagini e elementi grafici perché, sebbene le immagini rimangano più impresse nella memoria, è importante non sovraccaricare l’utente e creare dinamismo alternando copy e visual per mantenere alta la soglia dell’attenzione.