comunicazione-digitale

Blog Energetico

Cosa si intende per packaging sostenibile

Cosa si intende per packaging sostenibile

Non è certo un processo semplice e veloce, ma il tema della sostenibilità ambientale non è più ignorabile dalle aziende: che la ricerca di materiale ecosostenibile sia solo una questione di brand reputation, o che davvero le aziende abbiano iniziato a capire l’importanza della sostenibilità ambientale e sociale, ciò che conta è che la strada verso economia circolare e sostenibilità ambientale è stata intrapresa per quanto non ancora raggiunta. La sostenibilità ambientale in Unione Europea è inoltre stata promossa da ingenti finanziamenti grazie al Green Deal che assegna un terzo degli investimenti del piano di ripresa e resilienza ad ambiente e sostenibilità. Se hai un’azienda e ancora non utilizzi materiali ecosostenibili, è quindi arrivato il momento di rimetterti al passo con i tempi. Grazie all’esperienza dei professionisti di Tiramisù e ai rapporti diretti con i fornitori, sapremo trovare i materiali ecosostenibili più adatti al tuo progetto e al tuo budget. In questo articolo vogliamo darti un’idea di come!

Quando un packaging è sostenibile?

La sostenibilità ambientale è un tema che ci coinvolge tutti, sia da aziende che da consumatori. Spesso tuttavia si fa confusione quando si parla di packaging e sostenibilità, per questo è importante fare chiarezza da subito. Un packaging è sostenibile quando il consumatore può dividere i suoi componenti per la racconta differenziata e allo stesso tempo è informato dallo stesso imballaggio sulla corretta destinazione di ogni elemento. Pack e imballaggi quindi non solo devono essere riciclabili, ma devono anche fornire le corrette informazioni sul proprio smaltimento. Per il packaging ecologico la caratteristica essenziale è che tutti i materiali abbiano un ciclo di vita circolare, ovvero possono essere utilizzati, riutilizzati o riciclati producendo zero rifiuti. Oggi è molto comune trovare un packaging ecologico per alimenti o un packaging ecologico per cosmetici, due settori merceologici in cui tante aziende hanno messo l’ecosostenibilità ambientale al centro dei propri valori. Ma non solo: grazie alla ricerca sulla sostenibilità ambientale, troviamo materiali ecosostenibili nel design, materiali ecosostenibili in architettura, materiali ecosostenibili nella moda anche, uno dei settori in cui ancora oggi più si fa fatica a raggiungere una vera sostenibilità economica sociale e ambientale a causa del fast fashion e del consumismo più sfrenato. L’importante in ogni caso è capire che oggi esistono nuovi materiali ecosostenibili con cui ridurre gli sprechi e contribuire alla creazione di un ambiente sostenibile.

Come nel caso del nostro cliente Etoile d’argan, abbiamo selezionato solo materiali in linea con i valori dell’azienda, sostenibili, a basso impatto ambientale, vegani e certificati.

packaging materiali
Eco friendly zero waste concept on green background

Quali sono i migliori materiali per packaging ecologico o sostenibile?

Spesso quando si parla di sostenibilità ambientale le aziende cercano risposte immediate e univoche: la verità è che si tratta di un mondo molto complesso. I materiali per il packaging ecologico o sostenibile sono tantissimi, e sebbene alcuni siano più utilizzati di altri grazie alle loro peculiarità, ogni azienda dovrebbe scegliere in base alle proprie esigenze. Per questo è importante affidarsi a professionisti di packaging e materiali, che sapranno così consigliare le migliori opzioni a seconda del caso specifico. È evidente infatti che il packaging ecologico per cosmetici non possa essere lo stesso che il packaging ecologico per cosmetici! Allo stesso modo un packaging alimentare in cartone andrà bene per un’azienda produttrice di pasta secca, ma forse non per una di pesce fresco. Inoltre in questo caso, conoscere i produttori di imballaggi alimentari sarà essenziale per trovare il miglior rapporto qualità prezzo, la migliore competenza e i tempi più rapidi. Per dare un’idea delle ampie possibilità di scelta, vogliamo proporvi qualche elenco si materiali ecosostenibili utilizzati in diversi settori merceologici.

Elenco materiali ecosostenibili design: legno, alluminio, lana, viscosa, bambù, sughero, juta, tencel,

Elenco imballaggi alimentari biodegradabili: alghe, proteine della frutta, proteine del latte, zuccheri, plastica di mais, amido di patate, packaging polietilene, packaging polipropilene.

Elenco materiali tessili ecosostenibili: cotone, lana, seta, viscosa, lino, juta, canapa, foglie di loto, lyocell, ramié, cocco, denti di seppia, nylon ecosostenibile.

Elenco packaging cosmetici sostenibili: cellulosa, cartone, vetro, legno, fibre riciclate, bioplastiche vegetali.

Per i materiali ecosostenibili la ricerca ha compiuto grandi passi avanti negli ultimi anni, proponendo soluzioni per ottenere materiali trasparenti ecosostenibili che possono sostituire i vecchi imballaggi flessibili di plastica non riciclabile. Grazie alla ricerca sulla sostenibilità ambientale, oggi i packaging in plastica per alimenti possono essere rimpiazzati da imballaggi alimentari innovativi, come l’amido di patate o la bioplastica.

Altri articoli

locandina aziendale

I segreti della brochure di successo

Importanza della brochure aziendale come strumento di marketing La brochure aziendale rappresenta uno strumento di marketing fondamentale per le aziende di ogni dimensione e settore. Sia che

Leggi Tutto »
creazione sito web avvocati

Siti web per avvocati

Creazione di un sito web per avvocati: guida completa e passaggi chiave Un sito web professionale è diventato un elemento essenziale per gli avvocati e

Leggi Tutto »

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *