Brand design

Emergi con il tuo nuovo brand design

Per emergere in un mercato sempre più competitivo creare un brand forte e definito: per questo ci occupiamo del tuo brand design. Si tratta di definire l’identità della tua azienda in tutte le sue declinazioni attraverso un processo di analisi e progettazione in grado di determinare i valori, la personalità, il tono di voce e la resa visiva del brand. Un brand design efficace permetterà all’azienda di rimanere sempre fedele a se stessa e di porsi in maniera unica e memorabile con tutti i suoi stakeholder. Per questo è importante rivolgersi a una agency branding competente e in grado di tradurre il tuo brand concept in tutte le sue declinazioni.
Potrai applicare il brand design al web design, creare il nome del brand, il logo, la color palette e tutto ciò che compone la resa visiva della tua attività.

Come creare un brand da zero? Nella progettazione di un nuovo brand design il primo passo da compiere è un’accurata analisi dei competitors, utile a conoscere il mercato in cui si posizionerà l’azienda. Attraverso questa analisi potremo comprendere con perfetta chiarezza la unique selling proposition, ovvero la caratteristica unica che distingue l’azienda da tutte le altre. Solo a questo punto potremo definire valori, personalità, mission e vision del brand e la sua buyer persona.

Come creare il proprio brand in modo unico? Prima ancora dell’analisi dei competitor c’è un passaggio fondamentale che è l’ascolto del racconto che l’azienda che desidera rinnovare l’immagine aziendale fa di se stessa. Il cliente viene coinvolto e ascoltato attentamente per raccogliere dati importanti assieme a desideri e obiettivi futuri. C’è bisogno di capire le sue percezioni della sua azienda, del mercato in cui svilupperà la sua attività e anche quale è la sua visione, perché ognuno di noi è diverso e dobbiamo esprimere unicità come valore primario e distintivo sul mercato del brand e la sua buyer persona.

Come creare un brand di successo? Nel nostro modo di operare sono previste domande sulla mission e vision aziendale, cioè quale è il progetto di sviluppo aziendale, cosa evidenziare, cosa è un must e cosa è invece rinunciabile ai fini di centrare meglio gli obiettivi di comunicazione e promozione. Raccogliamo i pensieri attraverso un brainstorming per non tralasciare nessuno spunto e nessuna idea. Quindi iniziamo la fase di progettazione utilizzando strumenti come il brand design canvas e con le migliori tecniche allineate alle tendenze del marketing per sviluppare un’idea creativa basata su una rigida griglia di analisi preliminare.

Come rappresentare visivamente il proprio brand? La progettazione grafica è un passo successivo alla fase preliminare e alla fase di ascolto. Una volta individuata l’area in cui sviluppare il progetto e il posizionamento il brand designer passerà a individuare un’area semantica con la ricerca del segno distintivo più efficace per la tua nuova immagine aziendale. La nuova identità del tuo brand o del tuo brand restyling sarà così definita e inizierà una nuova vita capace di comunicare al meglio i valori della tua attività. Questa immagine ti seguirà ovunque e sarà quella che ti caratterizzerà negli anni, ma soprattutto spingerà il tuoi clienti a sceglierti e a preferirti rispetto ai tuoi competitor.

Come creare un brand da zero? Nella progettazione di un nuovo brand design il primo passo da compiere è un’accurata analisi dei competitors, utile a conoscere il mercato in cui si posizionerà l’azienda. Attraverso questa analisi potremo comprendere con perfetta chiarezza la unique selling proposition, ovvero la caratteristica unica che distingue l’azienda da tutte le altre. Solo a questo punto potremo definire valori, personalità, mission e vision del brand e la sua buyer persona.

Come creare il proprio brand in modo unico? Prima ancora dell’analisi dei competitor c’è un passaggio fondamentale che è l’ascolto del racconto che l’azienda che desidera rinnovare l’immagine aziendale fa di se stessa. Il cliente viene coinvolto e ascoltato attentamente per raccogliere dati importanti assieme a desideri e obiettivi futuri. C’è bisogno di capire le sue percezioni della sua azienda, del mercato in cui svilupperà la sua attività e anche quale è la sua visione, perché ognuno di noi è diverso e dobbiamo esprimere unicità come valore primario e distintivo sul mercato del brand e la sua buyer persona.

Come creare un brand di successo? Nel nostro modo di operare sono previste domande sulla mission e vision aziendale, cioè quale è il progetto di sviluppo aziendale, cosa evidenziare, cosa è un must e cosa è invece rinunciabile ai fini di centrare meglio gli obiettivi di comunicazione e promozione. Raccogliamo i pensieri attraverso un brainstorming per non tralasciare nessuno spunto e nessuna idea. Quindi iniziamo la fase di progettazione utilizzando strumenti come il brand design canvas e con le migliori tecniche allineate alle tendenze del marketing per sviluppare un’idea creativa basata su una rigida griglia di analisi preliminare.

Come rappresentare visivamente il proprio brand? La progettazione grafica è un passo successivo alla fase preliminare e alla fase di ascolto. Una volta individuata l’area in cui sviluppare il progetto e il posizionamento il brand designer passerà a individuare un’area semantica con la ricerca del segno distintivo più efficace per la tua nuova immagine aziendale. La nuova identità del tuo brand o del tuo brand restyling sarà così definita e inizierà una nuova vita capace di comunicare al meglio i valori della tua attività. Questa immagine ti seguirà ovunque e sarà quella che ti caratterizzerà negli anni, ma soprattutto spingerà il tuoi clienti a sceglierti e a preferirti rispetto ai tuoi competitor.

Progettazione Brand

Creare un marchio

Il brand design è una delle fasi più importanti del branding perché definisce l’aspetto visuale del marchio al primo impatto. Anche in questo caso il team creativo partirà dell’analisi dei competitors e dalla definizione della personalità aziendale per definire gli elementi che lo compongono: lettering, selezione cromatica, visual. Il cliente riceverà diverse proposte di logo develop, argomentate e illustrate per una più facile comprensione delle potenzialità di ogni logo design.

brand design
logo

Alcuni esempi di
Brand design realizzati

Alcuni esempi di come aprire il proprio brand

Applicazione brand:
diversi settori merceologici

Quali tipi di Brand possiamo realizzare?

Lo studio del branding si applica a tutti i settori merceologici, ma ognuno di essi deve essere trattato con le proprie specificità. Da Tiramisù abbiamo maturato esperienza e competenza in svariati settori: da aziende industry al settore della cosmetica, dal food and wine al abbigliamento. Studiamo soluzioni su misura per ogni cliente grazie al dialogo diretto e costante.

Rendi completa la tua brand identity con:

Successivamente alla creazione della brand identity sarà importante per la tua azienda raccogliere in un unico documento tutte le informazioni emerse dal lavoro di branding.
Per questo ci occupiamo della redazione del brandbook, un vero e proprio manuale del tuo marchio, necessario per lanciare un brand nel modo più efficace. All’interno del documento troverai sia le linee guida sul concept del brand (mission, vision, valori) sia la traduzione visiva di questi concetti (logo, color palette, font). Il manuale permetterà alla tua azienda di essere coerente nel corso del tempo e in ogni declinazione, digitale o stampa.

Oltre a creare la brand identity è fondamentale anche comunicarla in modo chiaro a tutti i professionisti che lavoro intorno al tuo marchio. Per questo elaboriamo la guidelines del tuo brand, un documento in cui sono indicati logo, brand slogan, caratteri tipografici, color palette primaria e secondaria, layout per materiale offline come biglietti da visita, carta intestata, depliant e brochure, indicazioni per il merchandising e molto altro.

Successivamente alla creazione della brand identity sarà importante per la tua azienda raccogliere in un unico documento tutte le informazioni emerse dal lavoro di branding.
Per questo ci occupiamo della redazione del brandbook, un vero e proprio manuale del tuo marchio, necessario per lanciare un brand nel modo più efficace. All’interno del documento troverai sia le linee guida sul concept del brand (mission, vision, valori) sia la traduzione visiva di questi concetti (logo, color palette, font). Il manuale permetterà alla tua azienda di essere coerente nel corso del tempo e in ogni declinazione, digitale o stampa.

Oltre a creare la brand identity è fondamentale anche comunicarla in modo chiaro a tutti i professionisti che lavoro intorno al tuo marchio. Per questo elaboriamo la guidelines del tuo brand, un documento in cui sono indicati logo, brand slogan, caratteri tipografici, color palette primaria e secondaria, layout per materiale offline come biglietti da visita, carta intestata, depliant e brochure, indicazioni per il merchandising e molto altro.

Ecco dove potrai vedere crescere
il tuo nuovo brand
utilizzando altri dei nostri servizi

A realizzare il tuo brand ti aiutiamo noi!

Come aprire un brand?
Condizioni speciali per brand + sito web

Dicono di noi

Ci hanno scelto:

Ci hanno scelto: